Iscrizione all'anagrafe tributaria (ottenimento del codice fiscale)
Una volta iscritto il neonato all'Anagrafe della Popolazione Residente del proprio Comune viene immediatamente attivata d'ufficio la procedura di attribuzione del codice fiscale.
I genitori hanno 10 giorni di tempo dalla nascita del bambino per richiedereìne l'iscrizione presso il luogo di cura dove è avvenuto il parto o presso il Comune dove è ubicato il luogo di cura o nel Comune di residenza dei genitori.
Pertanto il giorno dopo l'iscrizione all'Anagrafe del neonato, il Comune tramite il sistema informatico trasmette all'Agenzia delle Entrate i tutti i dati identificativi e di residenza del minore per ottenere così l'attribuzione del Codice Fiscale.
Inoltre, il giorno successivo, verrà spedita a casa dei genitori del minore, una lettera contenente il numero di codice fiscale del bambino, cui seguirà, entro 30 giorni, la trasmissione del tesserino a cura dell'Agenzia delle Entrate.
Il codice fiscale delle persone fisiche è un codice alfanumerico, ovvero, formato da lettere e numeri sulla base del nome, cognome, sesso e luogo di nascita della persona fisica, che viene attribuito e rilasciato esclusivamente dall'Agenzia delle Entrate.
Il codice fiscale serve ad identificare il cittadino, italiano sin dalla sua nascita e il cittadino straniero, nei rapporti tra privati e Pubblica Amministrazione, ed è necessario per effettuare tutta una serie di domande, certificati, documenti e atti vari.
Requisiti
- Occorre che il neonato sia iscritto all'Anagrafe della popolazione Residente di un Comune italiano.Costi
- Nessun costo.Normativa
- Legge 24/12/1954 N. 1228;
- D.P.R. 30/05/1989 N. 223;
- D.Lgs. 25/07/1998 N. 286;
- D.P.R. 31/08/1999 N. 394 e relative modifiche;
- D.Lgs. 06/02/2007 N. 30;
- Art. 5 del Decreto-Legge 9 Febbraio 2012, N. 5 convertito in Legge 4 Aprile 2012, N. 35.
Incaricato
Ufficiale di Anagrafe - Sig.ra Lucia PalaTempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Decreto Ministeriale 23 Dicembre 1976 | ![]() |
23 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizio anagrafe, stato civile, leva, elettorale |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Parrocchia N° 6 - 09070 Aidomaggiore (OR) |
Telefono: | 078557723(Interno1) |
Fax: | 078557860 |
Email: | lucia.pala@comuneaidomaggiore.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneaidomaggiore.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.