Servizio Ludoteca e aggregazione minori
Il servizio prevede la realizzazione e gestione di attività di aggregazione e animazione sociale rivolte ai minori ed gli adolescenti quali interventi di promozione a livello territoriale di attività di sostegno sociale, educativo e ricreativo. Dal mese di settembre 2014 il Servizio è gestito in forma associata nei 21 Comuni del Distretto Ghilarza-Bosa, sub ambito 2.
Il servizio si propone di svolgere tutte quelle attività educative, ricreative e di tempo libero volte a favorire lo sviluppo e l'espressione delle capacità creative del minore mediante la definizione di un piano ludico- educativo, integrando in tal modo il ruolo della famiglia e della scuola, con l'obiettivo di:
- promuovere le attività del centro di aggregazione sociale;
- promuovere la socializzazione e la creatività, l'animazione socio-culturale come metodologia e strumento di riferimento per un azione di sostegno alla crescita dei minori;
- educare al tempo libero;
- facilitare i momenti d'incontro e di comunicazione attraverso il gioco tra bambini e tra adulti e bambini.
Le attività saranno individuate tra le seguenti:
- attività ad accesso libero e gratuito, orientate a titolo esemplificativo alla realizzazione di laboratori ludico-espressivi:
- attività culturali, finalizzate alla formazione educativa intesa come ampliamento della sfera conoscitiva e concettuale dei minori (manifestazioni, proiezioni filmiche, etc)
- attività sportive, ludiche, escursioni e gite, servizio spiaggia day;
- attività di laboratorio e ricerca;
- forme di collaborazione con la scuola, famiglie, gruppi, associazioni e servizi culturali.
Requisiti
Destinatari del servizio sono i minori dai 6 agli 17 anni. E previsto anche uno spazio ludoteca per i minori tra i 3-5 anni.Costi
L'iscrizione e la partecipazione sono gratuite, salvo forme di contribuzione per i servizi a domanda individuale che saranno stabilite dalla Giunta Comunale.Documenti da presentare
L'ammissione alla frequenza verrà consentita a seguito di richiesta della famiglia al servizio sociale del Comune redatta su apposito stampato
Termini per la presentazione
L'iscrizione può essere presentata nel corso dell'anno