Sezioni biblioteca
Sezione adulti - Generale
Costituisce la parte più consistente del patrimonio documentario della biblioteca (circa 5000 volumi) e comprende opere di letteratura, saggistica, testi di divulgazione, manuali e novità editoriali.
Sezione Sardegna
Ricca di opere riguardanti la Sardegna anche il paese di Aidomaggiore. Le opere sono tutte raggruppate in una sezione facilmente accessibile e consultabili da tutti.
In particolare si segnalano alcune opere in più volumi da consultare: La Sardegna, Dizionario sardo di Puddu, Dizionario sardo di Espa, Scavi e scoperte di Taramelli, Il codice diplomatico di Tola, raccolta della rivista ''S'ischiglia'', Genealogie medioevali della Sardegna, Itinerario del Casalis, ecc.
Sezione ragazzi
Con circa 1350 titoli per bambini e ragazzi dai 0 fino ai 14 anni, alcune delle quali in videocassette VHS, CD e DVD. Nella quale è presente anche un angolo lettura per bambini da 0 a 5 anni (Progetto nati per leggere).
Sezione consultazione
Costituita da opere riservate alla consultazione presso la biblioteca e non destinate al prestito esterno:
- Enciclopedie (cartacee e multimediali);
- Vocabolari (italiano, greco, latino, inglese, sardo ecc.);
- Opere in più volumi (Taramelli ''Scavi e scoperte'', Tola ''Il codice diplomatico della Sardegna'', Abbagnano ''Storia della filosofia'', le Opere di Freud, ecc.);
- Manoscritti di poeti locali.
La biblioteca dispone inoltre di tre tavoli per lo studio e la consultazione in sede dei testi.
Sezione fumetti
Costituita da fumetti per adulti e ragazzi come: Tex, Diabolic,Topolino, Paperino, ecc.
Sezione emeroteca
Comprende diverse riviste per adulti, ragazzi e sulla Sardegna, come: Focus Junior, Art Attack, Focus Storia, Il Giornalino (riviste per ragazzi); Lacanas, Sardegna Mediterranea, Sardegna Antica (riviste sarde); Focus, Mani di fata, Computer idea, Quattro ruote, Cucina moderna, La mia cucina vegetariana, Ciack, Il mio giardino, Starbene (riviste generali).
Sezione multimediale
Permette agli utenti di poter accedere a documenti in Cd-Rom, DVD e VHS, servizi on-line, banche dati, musica e internet.
Questa sezione è costituita da:
- 4 computer con collegamento ad Internet (3 dei quali del Progetto @ll-in);
- Un televisore da 27 pollici con video registratore VHS e lettore DVD;
- Una ricca mediateca costituita da circa 700 titoli in formato VHS, DVD e CD.