Guardare al futuro indagando il passato
In attuazione del Bando per la selezione di n. 710 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale bando 2017, approvati dalla Regione Sardegna, il Comune di Aidomaggiore comunica che verrà effettuata una selezione per complessivi n. 4 volontari da impiegare nel progetto di Servizio Civile Nazionale ''Guardare al futuro indagando il passato' da realizzarsi nella sede di Aidomaggiore.
Le domande di ammissione ''allegato 2'' devono essere redatte secondo le istruzioni riportate nel bando, firmate in originale dal richiedente, corredate da fotocopia di un documento valido di identità e accompagnate dalla scheda ''allegato 3'' contenente i dati relativi ai titoli.
L'istanza di partecipazione alle selezioni deve pervenire, pena esclusione, entro e non oltre le ore14.00 del 26 giugno 2017
La domanda può essere presentata ai recapiti: Comune di Aidomaggiore Piazza Parrocchia n. 6 09070 Aidomaggiore email protocollo@pec.comuneaidomaggiore.it e nelle seguenti modalità:
1. con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l'interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf ( oggetto: Domanda SNC bando 2017)
2. a mezzo ''raccomandata A/R'' ( in busta chiusa con specificaz del mittente e contenente la dicitura ' Domanda SNC bando 2017'
3. consegna a mano al protocollo del Comune ( in busta chiusa con specificaz del mittente e contenente la dicitura ' Domanda SNC bando 2017'
Programma progetto: 'Guardare al futuro indagando il passato'
A partire del mese di dicembre 2017 é partito il Servizio Civile Nazionale e avrà la durata complessiva di 12 mesi.
La finalità del progetto é la valorizzazione del patrimonio artistico, storico e culturale del territorio di Aidomaggiore.
Gli obiettivi da raggiungere saranno:
Biblioteca:
- Potenziamento delle attività ordinarie della Biblioteca
- Attivazione del prestito a domicilio
- Aggiornamento del sito internet istituzionale
- Laboratori di animazione rivolti ad adulti e bambini
Archivio storico:
- Ricostruzione dell'albero genealogico di alcune famiglie di Aidomaggiore con lo scopo di coinvolgere anziani e ragazzi del paese
Progetto Hymnos:
- Realizzazione di una mostra fotografica e proiezione di video sul carnevale
- Valorizzazione del patrimonio culturale della polivocalità liturgica, paraliturgica e profana con raccolta di canti e preghiere in limba
- Conservazione dei saperi musicali tradizionali
- Esibizione dei cori tradizionali del territorio
- Esposizione di libri e lavori di esperti in etnomusicologia
Percorsi Culturali:
- Realizzazione di un percorso guidato sui siti storici del paese
- Realizzazione di una guida sulle chiese campestri di Aidomaggiore
Tradizioni Culinarie:
- Realizzazione ed esposizione dei dolci tipici, in occasione di particolari eventi, con l'obiettivo di recuperare e tramandare un'arte che rischia di perdersi
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso | ![]() |
32 kb |
Brochure | ![]() |
106 kb |
Allegato 2 Domanda | ![]() |
23 kb |
Allegato 3 dichiarazione titoli | ![]() |
28 kb |
allegato 4 scheda di valutazione | ![]() |
8 kb |
scheda sintesi progetto | ![]() |
104 kb |
Bando Sardegna | ![]() |
470 kb |
locandina incontro informativo | ![]() |
45 kb |
avviso selezione candidati per posti non coperti | ![]() |
29 kb |
modulo di disponibilità posti non coperti | ![]() |
24 kb |
AVVISO SELEZIONE CANDIDATI AMMESSI | ![]() |
35 kb |
Progetto Guardare al futuro indagando il passato: Graduatoria idonei | ![]() |
92 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.